TESSERAMENTO UDU 2010
Anno nuovo, vita nuova: é partito il tesseramento UDU 2010 L’iscrizione all’Unione degli Universitari è l’atto con il quale si da forza alle idee, alle proposte e alle battaglie dell’Udu, con un sostegno che è di tipo ideale, non finanziario. Attraverso il tesseramento si diviene partecipi del processo decisionale del Sindacato degli Universitari. Essere un’associazione […]
Modalità di erogazione dei corsi in lingua inglese a Ingegneria
Il Consiglio di Facoltà di Ingegneria del 17 Dicembre 2009 ha deliberato la possibilità di erogare corsi in inglese anche in insegnamenti obbligatori delle lauree magistrali. Grazie ad alcuni rapresentanti della Facoltà (tra cui i nostri), che sono andati a parlare dal Preside, è stato fatto presente che una proliferazione indiscriminata dei corsi in lingua […]
Raccolta Fondi per Geografia
Studentiper lancia l’iniziativa: “Hanno chiuso geografia…e adesso, facciamo ricorso!“ Coma mai: Lunedì 14 dicembre è stato notificato al TAR del Lazio il ricorso amministrativo contro la chiusura del corso di laurea in Geografia dei Processi Territoriali. Nella seduta del senato accademico del 9 novembre è stato ratificato il decreto rettorale di chiusura del corso del […]
Gli antifascisti hanno buona memoria
Studenti per, insieme alla Rete degli Studenti Medi, ha partecipato alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO IL RAZZISMO in ricordo delle vittime delle leggi razziali e della barbarie nazifascista. La manifestazione, svoltasi a Mirano (Venezia) Sabato 12 Dicembre, ha voluto ribadire che “siamo un popolo che ha radici nell’immigrazione. Ne conosciamo la storia, l’urgenza. Il dolore del […]
“Il diritto della fine”
Eutanasia, testamento biologico e diritti alla fine della vita sono gli argomenti principali del dibattito che avrà luogo: MARTEDI’ 15 DICEMBRE alle ore 16:00 al PALAZZO DEL BO’, in aula E. Al dibattito, dal titolo “IL DIRITTO DELLA FINE“, interverranno: Lorenza Carlassare – Professore Emerito di Diritto Costituzionale, Francesco Cavalla – Professore Ordinario di Filosofia […]
DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLO STUDIO
Studentiper aderisce e partecipa, con l’Unione Degli Universitari, alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA dell 11 Dicembre 2009. Scendiamo in piazza con la FLC – CGIL, per diferendere il diritto allo studio perché: non vogliamo l’ingresso dei privati nei CDA e un’Università come un terreno d’affari, ma più peso per gli studenti negli organi accademici; nessun […]
Mi sono laureato…e adesso?
Lavorare sull’orientamento in uscita è una delle priorità che ci siamo dati come rappresentanti degli studenti e come sindacato studentesco. Crediamo sia fondamentale fare chiarezza a tutti i livelli; in riferimento agli sbocchi occupazionali diretti, nel caso specifico l’insegnamento alle scuole suoeriori e la partecipazione a concorsi per borse di dottorato di ricerca o da […]
Proiezione del film “Il giardino dei limoni”
All’interno del ciclo di iniziative padovane della MARCIA MONDIALE DELLA PACE E DELLA NON VIOLENZA siete invitati alla proiezione de: “Il giardino dei limoni” Un’insolita storia di vicinato fra due donne immerse nel conflitto israelo-palestinese, appartenenti a culture diverse ma unite da una stessa complicità, che fa perno su un giardini di limoni. Introdotto dalle […]
PIAZZA IDEA
Ritorna Piazza Idea in Piazza delle Erbe: 2 Dicembre: Et Nunc (Teatro/Danza a cura Manonuda Teatro), 3 Dicembre:Ereminio (Teatro/Danza a cura Manonuda Teatro). Martedì 2 Dicembre alle ore 12:30 ci sarà anche una tavola rotonda a Palazzo Moroni in sala Alvarez Bresciani.
Bozza di Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria
Ecco il file dell’ultimo Consiglio di Facoltà di Ingegneria (26/11/2009), contenente alcuni degli aspetti descritti negli articoli nella pagina “Ingegneria”: Verbale CdF Ingegneria 26/11/09