Propedeuticità e altri sbarramenti ad Ingegneria
Un’attività (esame, tirocinio, ecc.) propedeutica a una o più attività vincola uno studente a superare tale attività prima di poter sostenere una o più attività. Nel regolamento didattico di ogni corso di studio sono indicate le propedeuticità e gli sbarramenti previsti nel corso di laurea vincolanti il singolo percorso di studio dello studente. La Facoltà […]
FRECCIAROTTA E RACCOLTA FIRME AGRIPOLIS
Comunicato stampa CAMPAGNA NAZIONALE SUL DIRITTO ALLO STUDIO Domani Mercoledì 3 Marzo 2010 Studentiper – UDU PADOVA in contemporaneo con altre 22 città dove è presente l’Unione degli Universitari, rilanciano la mobilitazione negli atenei italiani con la campagna “Futuro significa spenderci”, per la tutela di un reale diritto allo studio. Crediamo che il diritto allo […]
FRECCIAROTTA E RACCOLTA FIRME AGRIPOLIS
Comunicato stampa CAMPAGNA NAZIONALE SUL DIRITTO ALLO STUDIO Domani Mercoledì 3 Marzo 2010 Studentiper – UDU PADOVA in contemporaneo con altre 22 città dove è presente l’Unione degli Universitari, rilanciano la mobilitazione negli atenei italiani con la campagna “Futuro significa spenderci”, per la tutela di un reale diritto allo studio. Crediamo che il diritto allo […]
FRECCIA ROTTA
Gli universitari pendolari sono tra i maggiori utilizzatori del servizio ferroviario. Viaggiando nei convogli possiamo notare un investimento massiccio nell’alta velocità e nel contempo si dimentica il servizio regionale. Studenti stipati nei treni, treni pesso in ritardo, cambi impossibili da prendere e mancanza di alternative realmente accessibili al servizio regionale. RACCOGLIAMO RECLAMI, DISSERVIZI, SUGGERIMENTI DA […]
Bando di concorso per studenti universitari del Veneto
GLI STUDENTI INCONTRANO il professore GINO GIUGNI Seconda edizione 2010 Il Sindacato Pensionati SPI CGIL del Veneto, con la collaborazione delle Associazioni Studentesche Studentiper, Rete degli studenti, UDU, promuove la seconda edizione di un concorso a premi per elaborati di studenti universitari dedicati alla vita e all’impegno sociale e politico del professore Gino Giugni. Una […]
CINE-CONFERENZE SUL TEMA DELL’IMMIGRAZIONE
IMPARIAMO LA DIVERSITA’ E’ il nome delle cine-conferenze organizzate per approfondire e discutere sul tema dell’immigrazione. Ogni GIOVEDI’, dal 28 Gennaio (28/01, 11/02, 25/02 e 11/03) verranno proiettati: “Francesca”, (l’Italia vista dalla Romania, paura e desiderio); “Come un uomo sulla Terra” (Italia ed Europa chiedono alla Libia di fermare i migranti africani. Ma cosa fa […]
AVVISO A TUTTI I LAUREANDI DELLA SESSIONE DI APRILE 2010
AVVISO Agli studenti che intendano laurearsi nella sessione di Aprile: bisogna consegnare obbligatoriamente il libretto entro il 26 Marzo 2010, anziché entro 15 giorni dalla data della prova finale. Il motivo di tale termine è l’entrata in funzione da Pasqua del nuovo sistema informativo studenti ESSE TRE. La segreteria ha già stabilito le date per […]
GIORNATA DELLA MEMORIA – PER NON DIMENTICARE…
Il 27 Gennaio alle ore 21 al Teatro Ruzante, in Riviera Tito Livio, 45 in occasione della giornata della memoria per non dimenticare… proiezione del film IL BAMBINO COL PIGIAMA A RIGHE di Mark Herman interverrà LIDIA MARTINI testimone della violenza nazi-fascista L’iniziativa è organizzata da: Studentiper, Rete degli Studenti medi, SPI CGIL, ANPI. Aderiscono […]
GIORNATA DELLA MEMORIA – PER NON DIMENTICARE…
Il 27 Gennaio alle ore 21 al Teatro Ruzante, in Riviera Tito Livio, 45 in occasione della giornata della memoria per non dimenticare… proiezione del film IL BAMBINO COL PIGIAMA A RIGHE di Mark Herman interverrà LIDIA MARTINI testimone della violenza nazi-fascista L’iniziativa è organizzata da: Studentiper, Rete degli Studenti medi, SPI CGIL, ANPI. Aderiscono […]
Viaggio a Mauthausen, Abbazia di melk e castelli della Boemia
Il Gruppo dell’ANPI di Ponte San Nicolò e Sant’angelo di piove propone il viaggio a: MAUTHAUSEN, Abbazia di MELK e Castelli della BOEMIA dal 09 al 11 Aprile 2010 09/04/10 venerdì: PONTE SAN NINCOLO’ – SANT’ANGELO / MELK /LINZ Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza verso le ore 5:30 dai luoghi di convocazione, con autopullman […]