fbpx

Candidati agli organi maggiori

Ecco i nostri candidati agli organi maggiori Senato Accademico: Mattia Gusella                                                 Lettere e Filosofia Lucia Menozzi                                                 Scienze Politiche Leone Cesare Cimetta                                    Scienze MM.FF.NN Giovanni Giacomello                                       Ingegneria Laura Frigo                                                     Medicina e Chirurgia Consiglio di Amministrazione Mattia Martini                                                  Scienze Politiche Livia Donnici                                                   Economia Simone Rech                                                  Lettere e Filosofia Consiglio di Amministrazione dell’ESU Carlo Maria Andriulo                                       Medicina e […]

Programma per la Facoltà di Scienze mm. ff. nn.

DIDATTICA Rispetto dei termini legali nella distribuzione degli appelli per i corsi a ordinamento semestrale I corsi di laurea ad ordinamento semestrale hanno l’obbligo di garantire un periodo di 15 giorni fra la fine delle lezioni e l’inizio della sessione d’esame, nonché un periodo di ulteriori 15 giorni fra un appello d’esame ed il successivo, […]

Candidati Agraria

Candidati al Consiglio di Facoltà Pietro Fraccaroli                          Scienze e tecnologie animali – II anno Chiara Trevisan                           Scienze e tecnologie animali – II anno Consiglio di Corso di  in Scienze e tecnologie animali Pietro Fraccaroli

Candidati Agraria

Candidati al Consiglio di Facoltà Pietro Fraccaroli                          Scienze e tecnologie animali – II anno Chiara Trevisan                           Scienze e tecnologie animali – II anno Consiglio di Corso di  in Scienze e tecnologie animali Pietro Fraccaroli

NON SI VA PIU’ ALL’UNIVERSITA’

Per l’anno accademico 2008/2009 le immatricolazioni sono scese del 4,4 % con un picco nelle regioni meridionali, dove la flessione è stata del 6,6%. Il dato è molto signivicativo e fotografa esattamente lo stato attuale dell’università italiana. è sorprendente che in un momento del genere in cui l’investimento nella cultura e in particolare l’acquisizione di […]

Futuri obiettori?

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Art. 32 della Costituzione Italiana Il medico deve mantenere il segreto su tutto ciò che gli è confidato o che può conoscere in ragione della sua professione; deve, altresì, conservare il massimo riserbo sulle prestazioni professionali […]

Borse di studio: restituzione prima rata comune

Dal 29 gennaio 2009, gli studenti idonei per l’assegnazione della borsa di studio regionale per l’A.A. 2008/2009 possono ritirare l’assegno di restituzione della prima rata comune per lo stesso Anno Accademico. Entro 15 giorni (dal 29 gennaio) gli studenti interessati possono ritirare personalmente l’assegno presentando il libretto universitario presso l’Ufficio di Tesoreria della Banca Antoniana […]

Borse di studio: restituzione prima rata comune

Dal 29 gennaio 2009, gli studenti idonei per l’assegnazione della borsa di studio regionale per l’A.A. 2008/2009 possono ritirare l’assegno di restituzione della prima rata comune per lo stesso Anno Accademico. Entro 15 giorni (dal 29 gennaio) gli studenti interessati possono ritirare personalmente l’assegno presentando il libretto universitario presso l’Ufficio di Tesoreria della Banca Antoniana […]

Rita Borsellino a Padova

Venerdì 23 gennaio si è svolto nella facoltà di Scienze Politiche un incontro con Rita Borsellino dal titolo “Crisi economica, politica e morale – C’è spazio per il nostro futuro?”. Alla presenza di più di 200 studenti c’è stata una dettagliata relazione dell’ospite sui temi più stringenti dell’attualità: i giovani, il panorama politico e ovviamente […]

Bando di concorso su Bruno Trentin

Studentiper, in collaborazione con Spi Cgil Veneto, promuove un concorso per elaborati di ricerca sull’operato e sulle intuizioni di Bruno Trentin, figura centrale del movimento sindacale italiano. Di seguito tutte le informazioni sul bando e sui premi. Partecipate numerosi!