Psicologia
Pari Opportunità per l’Accesso alle Magistrali
Proponiamo la revisione dei criteri di ammissione ai corsi magistrali, eliminando barriere ingiustificate. Nessun posto dovrebbe rimanere vacante a causa di requisiti troppo stringenti: il diritto allo studio deve essere garantito a tuttɜ.
Tirocini Equi e Dignitosi
Chiediamo un sistema di tirocini più accessibile, che preveda collaborazioni di qualità e un supporto reale da parte dell’università. Lɜ tirocinanti devono essere tutelatɜ e lo sfruttamento deve essere eliminato per garantire esperienze formative giuste e rispettose.
Relatori Disponibili per Tuttɜ
Non è accettabile che l’accesso ai relatori per la tesi sia un ostacolo alla laurea. Il dipartimento deve garantire a ogni studentɜ la possibilità di conseguire il proprio titolo senza lunghe attese e con un numero sufficiente di relatori disponibili.
Parità tra Frequentanti e Non Frequentanti
È fondamentale che, nei corsi senza obbligo di frequenza, lɜ studentɜ che non possono seguire in presenza abbiano le stesse opportunità di chi frequenta. Il diritto allo studio deve essere equamente garantito per tuttɜ.
Un Appello in Più
Attualmente, la scuola di Psicologia offre cinque appelli d’esame all’anno, contro i sei di molte altre scuole dell’Università di Padova. Proponiamo di allineare il numero di appelli per ridurre la pressione sullɜ studentɜ e permettere una migliore gestione dello studio e della vita universitaria.
Laboratori per Tuttɜ
L’accesso alle attività di laboratorio deve essere garantito a tuttɜ lɜ iscrittɜ. Limitare questa opportunità a una ristretta fascia di studentɜ rappresenta una violazione del diritto allo studio. Esigiamo una completa accessibilità ai laboratori.