in pillole
Agraria e Veterinaria
didattica
Registrare tutte le lezioni e metterle a disposizione anche in differita
Più corsi in lingua inglese
Bilanciamento dei CFU e degli insegnamenti su ogni semestre
Divieto di considerare presente solo chi ha la telecamera accesa e assente chi la tiene spenta
Individuare un sistema unico per segnare la presenza
Creazione di un portale dove lo studente che raggruppi le proposte di tesi dei docenti
Creazione di un portale didattico online parallelo a Moodle contenente materiale multimediale per i corsi con molte esercitazioni pratiche
orari e spazi
- No alla privatizzazione della mensa
Più chiarezza nelle modalità di utilizzo della mensa soprattutto per le matricole
Presenza maggiore di pasti vegetariani e vegani
Spazio comune di relax dove mangiare pasti portati da casa, con presenza di mini-frigo, forno a microonde, tavoli, sedute varie
Aule studio per gruppi studio in cui sia possibile parlare e confrontarsi
Prolungamento degli orari delle aule studio
servizi
- Aumento del numero delle corse Padova-Legnaro, soprattutto nelle ore serali
- Abbonamenti di autobus e corriere più economici tramite rimborsi in base all’ISEE per Agripolis
- Aumento dei collegamenti diretti tra Legnaro e gli altri comuni in modo da evitare il pagamento di più abbonamenti
- Miglioramento del binomio biglietto urbano-extraurbano in modo da agevolare gli spostamenti tra un’area e l’altra
- Introduzione di uno sportello bancomat in Agripolis
- Possibilità per i donatori di poter donare sangue direttamente a Legnaro grazie ad un’unità mobile della FIDAS durante una o più giornate durante l’anno accademico
- Informazioni più chiare su tempi e modalità di svolgimento dei tirocini
- Garantire tirocini di qualità anche in forma online
non solo studio
- Utilizzare il campus per costruire eventi culturalmente rilevanti (cicli di conferenze, dibattiti, workshop, tirocini 2.0, ma anche concerti e altro)