17, 18 e 19 maggio elezioni studentesche
Vota UDU,
scrivi Conti
Il 17, 18 e 19 maggio alle elezioni scegli il sole,
vota udu e scrivi Conti.
La didattica a distanza va innovata e integrata a quella in presenza.
MOOC e registrazioni delle lezioni possono diventare uno strumento utile ed efficace come integrazione alla didattica più classica.
Uno strumento in più per chi è in difficoltà a seguire o per chi deve lavorare per mantenersi gli studi.
Una società inclusiva si costruisce nei luoghi di istruzione. L’università dev’essere libera da ogni discriminazione: servono percorsi concreti per abbattere il gender gap e la Pink Tax. Per farlo è necessario implementare la carriera alias, ma anche installare distributori di assorbenti gratuiti (come già succede in alcuni dipartimenti di Unipd) e di contraccettivi.
Abbiamo bisogno di più residenze e leggi che contrastino l’esorbitante costo degli affitti. La casa deve essere un diritto e non un ostacolo al poter studiare!
La transizione ecologica deve partire dai luoghi di cultura, basta greenwashing, basta accordi con aziende inquinanti. è urgente rendere gli atenei ad impatto zero e promuovere la giustizia climatica.
Il lavoro deve essere retribuito, non possiamo più accettare una cultura che vincola la nostra generazione allo sfruttamento. L’università non può insegnarci a lavorare gratis. I tirocini vanno retribuiti e le spese devono essere rimborsate!
Per troppo tempo la salute mentale è stata ignorata: ora non possiamo più permettercelo. Vanno aumentati i fondi ai servizi di assistenza psicologica degli atenei ed è necessario istituire percorsi di formazione e prevenzione.
I sistemi di trasporto vanno migliorati e resi gratuiti per la comunità studentesca, è una proposta realizzabile che in altre regioni è già realtà. Inoltre, è necessario istituire il biglietto unico: non è sostenibile pagare fino a tre biglietti per muoversi all’interno della stessa regione.