fbpx

Dichiarazione Stracquadanio. L’UDU:” Disgustati, si vergogni!”

Dichiarazioni di chi non ha attaccamento con la realtà, parole come “sfigato” e “morto di fame” sono un insulto a tutta una generazione    L’Unione degli Universitari è disgustata per le dichiarazioni fatte dall’ onorevole Stracquadanio, effettuate durante una doppia intervista. Apprendiamo dalla stampa che l’onorevole avrebbe definito “Sfigato” e “morto di fame” chi  guadagna 500 […]

VINTO RICORSO CONTRO I PUNTEGGI MINIMI VOLUTI DA GELMINI PER SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Soglia illegittima, studenti ricorrenti a L’Aquila tutti immatricolati: ma in Italia ci sono ancora tantissimi posti da assegnare. Il TAR Lazio ha sciolto la riserva e ha ammesso al corso di laurea di Scienza della Formazione 20 studenti: questo il risultato del ricorso al TAR del Lazio promosso dall’Unione degli Universitari di L’Aquila assistiti dall’avvocato […]

OGGI IMPORTANTE SENTENZA: CONDANNATI I RAZZISTI

Oggi [31/01/2012] il Tribunale di Padova ha condannato Claudio Rossi e il figlio Christian a 8 e 2 mesi di carcere, oltre a 9 mila euro di risarcimento per Niang Boubacar (6 mila) e per la Fillea-Cgil (3 mila). Motivo? Insulti razzisti nei confronti del sindacalista senegalese. L’episodio risale all’agosto 2010 quando Niang insieme ad […]

UDU RISPONDE A GIAVAZZI: BASTA MISTIFICAZIONI SULL’UNIVERSITA’

Basta operazioni alla Martone su fuoricorso, valore legale e prestiti d’onore: la priorità sono più fondi per istruzione e diritto allo studio Dopo il dibattito delle ultime settimane, segnato da disinformazione, propaganda e attacchi ideologici all’università pubblica, sentiamo il dovere di intervenire. Le università statali sono oggi 62, non certo le 100 paventate da Giavazzi […]

Dichiarazione Viceministro Martone. L’UDU: “Di sfigate ci sono solo le sue parole”

L’Unione degli Universitari è indignata per le dichiarazioni fatte da Michel Martone, effettuate durante la sua prima uscita pubblica come vice ministro del lavoro. Apprendiamo dalla stampa che, il Viceministro avrebbe definito “Sfigato” chi non si laurea prima dei 28 anni e che questo dovrebbe essere il nuovo messaggio culturale da mandare al Paese. Constatiamo […]

Le 10 domande dell’UdU ai quattro rettori degli atenei veneti sulla fondazione Univeneto

Pubblichiamo di seguito le 10 domande presentate in una conferenza stampa giovedì 10 novembre a Mestre dall’Unione degli Universitari dei quattro atenei veneti, in seguito alla firma dello statuto della fondazione avvenuta la settimana precedente. 1) Lo Statuto di Univeneto è stato firmato dai Rettori e si avvia ad avere anche il placet del Ministero. […]

Sfida al prefetto: «Pronti a manifestare sul Liston»

Sindacati e studenti si prepararano a contestare la decisione del prefetto che vuole vietare i cortei in centro storico PADOVA. I sindacati e gli studenti sono totalmente contrari all’o rdinanza emanata dal prefetto, che regola e limita, per un anno, le manifestazioni pubbliche in centro storico. La decisione del prefetto Sodano viene rigettata al mittente, […]

AUMENTO DELLE TASSE, LE NOSTRE PROPOSTE IN SENATO

Aumento delle tasse. Un’alternativa più equa Già dall’anno prossimo l’Università aumenterà le tasse agli studenti prevedendo un incasso aggiuntivo di circa 9 milioni di euro. L’aumento segue criteri di reddito e di merito infatti le fasce su cui verranno prelevate la maggior parte delle tasse sono quelle con ISEE sopra i 50mila euro(96,6% del totale) […]

MANIFESTAZIONE NAZIONALE 12 MARZO 2010

Studenti e lavoratori uniti contro le politiche del governo L’Italia è l’ultimo Paese in Europa per mobilità sociale. Nel nostro Paese il futuro di un giovane è legato alle condizioni sociali dei genitori. Oramai lo stato in cui versa l’istruzione si inquadra nello stato di malattia cronica che vive la società italiana e che ha […]

FRECCIAROTTA E RACCOLTA FIRME AGRIPOLIS

Comunicato stampa CAMPAGNA NAZIONALE SUL DIRITTO ALLO STUDIO Domani Mercoledì 3 Marzo 2010 Studentiper – UDU PADOVA in contemporaneo con altre 22 città dove è presente l’Unione degli Universitari, rilanciano la mobilitazione negli atenei italiani con la campagna “Futuro significa spenderci”, per la tutela di un reale diritto allo studio. Crediamo che il diritto allo […]