Costruiamo insieme il nuovo statuto
manda le tue proposte a info.studentiper@gmail.com
Statuto dei diritti degli studenti
Introduzione di una carta che definisca i diritti e le prerogative degli studenti e di un collegio disciplinare che sovrintenda ad ogni violazione.
Qualità
Introduzione di standard minimi di qualità della didattica e dei servizi agli studenti (aule, laboratori, biblioteche)
Efficienza
Introduzione di controlli sull’operato degli organi di governo per eliminare i disservizi esistenti e per confrontare sempre obiettivi e risultati di ogni attività.
Valutazione
I processi di valutazione di didattica e ricerca devono assumere un ruolo fondamentale nel definire le strategie dell’ateneo e i criteri per distribuzione delle risorse.
Lavoro
Istituzione di una o più associazioni laureati che servano da collegamento tra il corso di studi e il mondo del lavoro.
