fbpx

Di seguito sono stati elencati i criteri come approvati dal Consiglio di Facoltà dell’ 11/10/2007:

  1. I crediti degli esami inseriti nel piano di studio della laurea triennale e sostenuti durante il percorso della laurea medesima non potranno essere riconosciuti, anche se eccedenti i 180 CFU, in successivi percorsi di laurea magistrale. Si raccomanda quindi che i crediti dei piani di studio approvati siano limitati a 180, o eccedano di pochissime unità tale numero.
  2. Successivamente all’iscrizione a un corso di laurea magistrale, potrà essere richiesto il riconoscimento di crediti, conseguiti “fuori piano” oppure, sostenendo gli esami di “corsi singoli”,  purché i crediti siano riferiti a insegnamenti inclusi nel manifesto della laurea magistrale o valutati equivalenti dal Consiglio di Corso di Laurea Magistrale.
  3. Non sono riconoscibili per una laurea magistrale crediti di insegnamenti di lauree triennali, anche se conseguiti “fuori piano” o in “corsi singoli” , salvo il caso di insegnamenti di lauree triennali esplicitamente previsti nel manifesto della laurea magistrale. Non sono allo stesso modo riconoscibili i crediti conseguiti prima dell’iscrizione alla laurea magistrale al fine di soddisfare i requisiti minimi previsti per l’ammissione alla laurea magistrale stessa.
  4. I piani di studio delle lauree triennali non possono includere insegnamenti delle lauree magistrali, fatte salve le scelte lasciate alla libera determinazione dello studente. Gli insegnamenti del manifesto di studi della laurea magistrale eventualmente presenti nel piano della laurea triennale dovranno essere sostituiti da altri, approvati dal Consiglio di Corso di Laurea Magistrale.
  5. L’iscrizione alle lauree magistrali potrà avvenire, oltre che all’inizio dell’anno accademico, in corso d’anno all’inizio del secondo semestre.
  6. Dal 2008/09 le lauree magistrali nell’area dell’informazione (Ingegneria dell’Automazione, Bioingegneria, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni) non limiteranno gli accessi ricorrendo al numero programmato. Nel 2008/09 il voto di laurea minimo di accesso alle medesime lauree magistrali e’ di 84/110, mentre dal 2009/10, in base alla delibera presa dal Consiglio di Facoltà il 28/03/2006, il voto di laurea minimo e’ fissato in 90/110. Per la laurea magistrale in Meccatronica, ove attivata, le condizioni di accesso saranno specificate in una successiva delibera.
  7. I Consigli di Corso di Studio competenti redigeranno quanto prima documenti e informative per gli studenti, per indicare, sia gli insegnamenti citati al punto 2 di cui si suggerisce la frequenza (fuori piano durante la laurea o come corsi singoli dopo la laurea) e si garantisce il riconoscimento dei crediti nella laurea magistrale, sia eventuali altri insegnamenti (sostenuti fuori piano durante la laurea o come corsi singoli dopo la laurea) i cui crediti potranno essere riconosciuti parzialmente secondo modalità precisate dal CCL medesimo.