fbpx

Da questo anno la Facoltà di Ingegneria offre alcuni corsi tra quelli facoltativi per gli studenti in lingua inglese. Le lezioni e il materiale didattico saranno in lingua inglese. L’esame da sostenre alla fine del corso sarà anch’esso in inglese, ma lo studente potrà chiedere al docente, senza problemi, di poterlo sostenere in italiano.

Si è voluto questo per internazionalizzare gradualmente la Facoltà, in modo da richiamare studenti dall’estero e per incentivare gli studenti italiani ad avere una conoscenza più tecnica della lingua inglese. Si è inoltre promosso che l’esame possa essere sostenuto in italiano perché gli studenti, iscritti in anni precedenti, all’atto dell’iscrizione non erano stati portati a conoscenza che alcuni esami sarebbero stati offerti in lingua inglese.

I nomi dei corsi sono riportati di seguito:

per Ingegneria dei Materiali:

Nanostroctured materials, 9 crediti;

per Ingegneria Informatica:

Gestione delle reti di calcolatori, 6 crediti,

Economia dell’informazione, 9 crediti;

per Ingegneria Aerospaziale:

Geometria dello spazio, 6 crediti,

Macchine ed azionamenti elettrici, 9 crediti;

per Ingegneria Elettrica:

Elettrotecnica computazionale (Computational electrotechnics), 9 crediti,

Economia del mercato elettrico (Electricity market economics), 9 crediti,

Progettazione di macchine elettriche (Electrical machine design), 9 crediti,

Sistemi per l’automazione (Systems for automation), 9 crediti,

Progettazione di dispositivi elettrici e magnetici (Numerical methods for the design of electromagnetic device), 9 crediti.

Inoltre il corso di laurea magistrale in ingegneria per l’ambiente e il territorio è  intermente offerto in inglese.

Per ulteriori chiarimenti e richieste, scrivete a studentiper.ingegneria@gmail.com