fbpx

alba1

Martedì e mercoledì scorsi si sono tenute le elezioni per il rinnovamento delle rappresentanze studentesche dell’università di Padova.

Dai dati ufficiosi raccolti da tutti i rappresentanti durante gli scrutini risulta che la nostra lista abbia preso attorno a 1800 voti, con una distanza di circa 300 voti dalla prima lista.Questo dato è abbastanza costante in tutti gli organi maggiori e ci permette di ottenere un membro in Senato Accademico, uno nel Consiglio di Amministrazione dell’Università e uno nel Comitato per le Pari opportunità. Per quanto riguarda i Consigli di Facoltà e Corso di Laurea ci siamo affermati prima o seconda lista in varie facoltà, in particolare Lettere, Economia, Statistica, e questo dovrebbe permetterci di ottenere un numero di rappresentanti di spessore. Ci complimentiamo inoltre con Scipol in Progress, prima lista con ampio margine a Scienze Politiche, ringraziando tutte le ragazze e i ragazzi per il sostegno dato a Studentiper negli organi d’Ateneo. Questa affermazione elettorale è la migliore risposta alla vile aggressione subita nei giorni precedenti le elezioni

Ci riteniamo molto soddisfatti dal risultato ottenuto in quanto per la prima volta ci presentiamo alle elezioni,essendo nati come associazione appena un anno e mezzo fa. E’ un risultato che, se confermato dai dati ufficiali attesi per la settimana prossima,  premia il nostro lavoro di questi mesi.

Altro motivo di estrema gioia è la percentuale di affluenza che, sempre da dati non ufficiali, sarebbe intorno al 14% con 8000 e più studenti che si sono recate ai seggi per esprimere la loro preferenza. E’ un dato nuovo, frutto certamente della voglia di molti studenti di farsi sentire dopo le recenti mobilitazioni autunnali che hanno visto scendere in piazza migliaia di studenti universitari. Allo stesso tempo, con l’affermarsi di ben 2 liste sulle prime 3 che fanno riferimento ad associazioni di spiccata ispirazione sindacale , esprime anche la voglia di molti studenti di cercare riconoscimento in realtà che vadano oltre la semplice rappresentanza fisica negli organi universitari.

Ci complimentiamo con i nostri militanti, candidati e non, che hanno speso un numero di ore non stimabile nella produzione e diffusione del materiale e nel far conoscere la nostra associazione ovunque ci fosse un universitario;  ci complimentiamo con le altre liste che hanno reso queste elezioni combattute quanto mai prima e che, forse, per questo hanno avuto affluenza così alta; ci complimentiamo con tutti gli 8000 e oltre votanti che hanno voluto esprimere in questi due giorni un loro diritto, ma che è anche un dovere morale.

Finite le elezioni, ora è il tempo di mantenere le promesse fatte cominciando a lavorare!Ovunque ci sia un rappresentante di Studentiper sentitevi in diritto di pretendere risposte e, se possibile, soluzioni! Pensate ai problemi che vi accompagnano ogni giorni nella vostra vita universitaria e fateceli presenti: solo così potremo lavorare effettivamente per gli studenti e non essere una semplice presenza ai consigli.