Lunedi 5 settembre. Ecco la data che da il via ai test d’ingresso per i corsi di laurea a numero chiuso disciplinati dalla legge 240/99, che vedrà migliaia di ragazzi in tutta Italia trovarsi di fronte “80 quesiti a risposta multipla” a cui dar risposta dal cui esito dipenderà il loro futuro ipotetico da universitari.
L’Unione degli Universitari anche quest’anno ha preparato un vademecum per gli studenti che andranno ad affrontare i test, in cui viene spiegato l’iter che deve avvenire in aula durante l’esame, per evitare eventuali irregolarità lungo lo svolgimento. Infatti, sin dal primo giorno dei test, in più di 30 città italiane, da Brescia a Catania, ci sarà la distribuzione dei flyers e del vademecum da parte dei ragazzi dell’UDU.
Inoltre, il sindacato universitario è al fianco degli studenti che vogliano ricorrere a vertenze legali contro le irregolarità e le truffe riscontrate.
Negli ultimi anni i ricorsi vinti al TAR, portati avanti dall’UDU e dall’avv.to Bonetti, hanno permesso a centinaia di studenti di scardinare il risultato iniquo dei test e di intraprendere il percorso universitario scelto.
L’UDU esprime forte contrarietà al numero chiuso e all’utilizzo dei test d’ingresso e porta avanti la battaglia per il superamento della legge 264/99 e per il libero all’accesso all’università senza sbarramenti di alcun tipo.