
Giovedì 20 gennaio 2011 – Il Diritto visto al rovescio (il futuro del Diritto allo Studio, visto da parte degli studenti) convegno organizzato in collaborazione con Associazione Esperia, Comune di Padova, Regione Veneto, ISEEA Research Institute (Politecnico di Studi Aziendali – Lugano – CH), Studenti Per, UILDM (Unione Italiana lotta alla distrofia muscolare).
Il convegno, che tratta un tema di particolare interesse e attualità, si terrà presso il Centro culturale S. Gaetano di Padova e sarà seguito da importanti media.
Interverranno tra gli altri:
Ing. Angelo Giornelli (Direttore EDUCATT, Ente per il DSU dell’Università Cattolica e Segretario Generale di ANDISU)
Dott. Stefano Ferrarese (Direttore ESU di Padova)
Prof. Maurizio Maccarini (Presidente di EDISU, Ente per il diritto allo Studio dell’Università di Pavia).
Prof. Mauro Alvisi (Presidente dell’ ISSEA, Research Institute di Lugano)
Dott. Norberto Tonini (Presidente di ECSIA, European Council for Student Affairs)
Dott. Mauro Brignola (Sales Manager di Inforel)
Dott. Francoise Grech (Executive Director di Exigy, azienda internazionale maltese di informatica per la governance territoriale e Top Ranker delle classifiche dello e-Governance in Unione Europea)
Dott. Mattia Facci (UILDM)
Mattia Gusella (Associazione Studenti Per)
Informazioni:
Convegno: Il Diritto al rovescio
Giovedì 20 Gennaio 2010
Centro culturale S. Gaetano di Padova
Via Altinate, 71 – Padova
Inizio lavori: ore 15:00
Fine lavori: ore 18:30